|
|
|
|
Presentazione durata 1h45’ “Maria de Buenos Aires ” I personaggi sono Maria (e, dopo la sua morte, l'Ombra di Maria), un payador (cioè un cantante dell'omonimo genere poetico), vari membri del sobborgo di Buenos Aires, un folletto che fa da voce narrante, alcune marionette sotto il suo controllo, e degli psicanalisti. Taluni elementi del libretto suggeriscono un parallelo tra Maria e la figura della Madonna, o con lo stesso Gesù. La musica usa il linguaggio del nuevo tango, a cui Piazzolla deve la sua notorietà, e l'opera è ispirata e dedicata alla cantante italiana Milva. L'organico è composto da due cantanti e una voce recitante, e una orchestra da camera alquanto inusuale, che comprende una chitarra e un bandoneon o, al limite, una fisarmonica. (fonte wikipedia)
|
il Tango riempie le Piazze e i Teatri il Tango riempie le Piazze e i Teatri il Tango riempie le Piazze e i Teatri |
INFO sullo Spettacolo Versione standard: Orchestra del Civico Istituto Musicale Brera di Novara (7 musicisti italiani) con cantante, 2 attori, 1 coppia di ballerini professionisti italiani e/o argentini, 1 assistente regia, 1 tecnico luci. *** Di volta in volta vengono scelti e presentati i migliori artisti italiani e argentini disponibili, in modo tale che ogni volta lo spettacolo è diverso, e ogni anno scopriamo nuovi modi per incantare il nostro pubblico. Milongueando ha un rapporto diretto di lavoro, collaborazione e amicizia con tutte le realtà artistiche italiane più importanti, e coi più grandi artisti di Buenos Aires, musicisti e ballerini. Ci pregiamo di ricordare che Milongueando è anche Service audio, video, luci. |
|
Per informazioni su disponibilità delle date e degli artisti, e un preventivo telefonare direttamente:
|